Attualmente il nostro staff dispone di 4 istruttori Apnea Academy attivi tutto l’anno: Alvise, Giacomo, Luca e Christian. Questi si occupano tanto dello svolgimento dei corsi, quanto dell’allenamento degli allievi brevettati che frequentano la piscina per tenersi in forma o con intento agonistico. Di supporto ed affiancamento agli istruttori, vi sono assistenti. L’assistente-istruttore è una figura che coopera all’interno dello STAFF in modo da completare la propria formazione tanto teorica quanto pratica per poter quindi accedere al corso istruttori.
ISTRUTTORI

Alvise Cassani
Ho cominciato molti anni fa, dedicandomi alla pesca subacquea come autodidatta. Con il passare del tempo mi sono interessato sempre di più all’apnea e nel 2012 mi sono approcciato alla didattica frequentando il primo corso. All’interno della didattica Apnea Academy ho conseguito i brevetti base ed avanzato, prima di ottenere il titolo di istruttore alla fine del 2016. Parallelamente a tale didattica ho frequentato anche corsi FIPSAS, ottenendo i brevetti di apnea di I° e II° grado. Sono attivo in ambito agonistico FIPSAS come atleta élite della società ASD Veneto Pesca in Apnea, partecipando a gare di apnea dinamica bipinne (DYN). Amo inoltre la pescasub, che pratico quando non sono impegnato a livello didattico o agonistico.
Giacomo Zavagno

Innamorato del Mare da sempre, incrociato questa disciplina per puro caso, la prima volta che sono andato a pescare in apnea il cuore saltò fuori dalla muta alla vista della prima orata… ovviamente mancata. Da li il primo corso Open Apnea Academy e poi via via fino ad arrivare dopo anni di allenamento e sacrifici a partecipare ai Campionati Italiani Assoluti. Oggi… Papà, innamorato del mare, Istruttore di apnea per adulti e bambini.
Spero vivamente di condividere con voi tutti la mia passione per questa disciplina e il rispetto verso il mare.

Luca Gherardi
Amo l’acqua da quando sono bambino. Il mio primo paio di pinne le ho avute a 4 anni e da allora non le ho più tolte.
All’età di 16 anni ho iniziato a fare apnea e contemporaneamente ad immergermi con le bombole.
Una volta conseguiti 2 brevetti ARA ho voluto specializzarmi sulle immersioni in apnea frequentando i corsi Apnea Academy fino a diventare l’istruttore più giovane d’Italia nel 2016.
Christian Gobita
Sin dalla tenera età ho sempre praticato sport acquatici. Uno su tutti il nuoto agonistico, praticato tutta l’infanzia sino ai 16-17 anni, dove mi sono tolto delle belle soddisfazioni. Successivamente sono passato alla canoa prima di approdare al mondo della subacquea frequentando diversi corsi ARA.

Poi ho deciso di frequentare un corso Apnea Academy e da quel momento mi immergo quasi esclusivamente in apnea, disciplina nella quale sono diventato istruttore Apnea Academy nel 2018. Amo il mare a tuttotondo e appena ne ho l’occasione esco con la mia barca a vela per godermi delle ore di libertà cullato dall’acqua e sospinto dal vento.