Apnea Venezia organizza corsi di apnea presso la Piscina comunale S. Alvise di Venezia.
I corsi vengono proposti durante le sessioni didattiche, le quali sono un massimo di due all’anno. La prima è generalmente collocata nella finestra ottobre-dicembre; a questa se ne può aggiungere una seconda dipendentemente dalla disponibilità e della richiesta, collocata nella finestra tra maggio-luglio.
Apnea Venezia organizza corsi per il rilascio dei seguenti brevetti:




Ciascun corso è costituito da circa 15-20 lezioni, distrubuite in due appuntamenti settimanali fissi (lunedì e giovedì ore 20:00) per una durata complessiva di circa 2 mesi.
Ogni lezione prevede una sessione di teoria in aula (1h) seguita da una sessione di pratica in piscina (1h).
Il corso OPEN:
E’ fondamentalmente un corso di avvicinamento all’apnea con un’attrezzatura di base completa. L’obiettivo è l’apnea consapevole per mezzo delle tecniche di rilassamento e respirazione che dovranno consentire all’allievo di conseguire i seguenti risultati: 1’45’’ in apnea statica, 35 metri in apnea dinamica, 25 metri di rana subacquea ed immergersi fino a – 10 metri in profondità in assetto costante.
Il corso ADVANCED:
Grazie all’esperienza acquisita nell’apnea e perfezionando le tecniche di rilassamento e respirazione l’allievo supera con tranquillità e in sicurezza i limiti precedenti per arrivare a: 2’45’’ in apnea statica, 60 metri in apnea dinamica, 35 metri di rana subacquea e fino a – 20 metri di profondità in assetto costante. In questo corso l’allievo viene introdotto alla programmazione dell’allenamento.
Il corso DEEP:
E’ un ulteriore step di progressione nella conoscenza, nell’allenamento e nell’esperienza complessiva dell’allievo, grazie alle quali è in grado di superare con tranquillità e in sicurezza i limiti precedenti per arrivare a: 3’30’’ in apnea statica, 75 metri in apnea dinamica, 50 metri di rana subacquea, fino a – 30 metri di profondità in assetto costante con attrezzature e fino a – 15 metri nuotando a rana. In questo corso l’allievo approfondisce la programmazione dell’allenamento specifico e della preparazione fisica, oltre alle tecniche avanzate di respirazione, compensazione e allenamento mentale.